
Le proiezioni del mercato immobiliari per il 2017 in meno di due minuti.
Pubblicato da Enzo Podestà Agente Immobiliare su Mercoledì 18 gennaio 2017
Il 2016 ci ha appena lasciato, e come di consueto faccio un analisi del mercato immobiliare e del suo probabile andamento per il 2017, il tutto cercando di non farti addormentare nella lettura.
Subito un po di dati.I primi nove mesi del 2016 secondo l’agenzia delle entrate si è chiuso con un aumento delle transazioni(compravendite) 20,3% rispetto al 2015.
Nomisma ci dice che secondo le sue stime, il 2016 si è chiuso con un numero di transazioni pari a 517.164 che rappresentano un aumento del 16,3% rispetto all’anno precedente.Si tratta di un trend positivo che se confermato farebbe chiudere il 2017 a 552.602 transazioni con un altro balzo in avanti del 6,9% rispetto al 2016.Sul fronte prezzi si registra ancora una tendenza il ribasso, anche se relativamente piu lieve rispetto all’anno prima e che si attesta intorno al 2%.
Ovviamente tu non hai idea di cosa questo significhi, e hai capito solo che il mercato sta tornando in positivo.In effetti è cosi, ma siccome sono un guastafeste per natura, vorrei solo ricordarti che nel 2008,momento magico prima della crisi con valori e prezzi al loro picco,e le banche che erogavano mutui a qualsiasi bipede antropomorfo che gli si presentava allo sportello, il numero di transazioni si attesto a circa 800.000. Poi c’è stata la crisi anche a causa dei troppi mutui allegri erogati dalla banche, e il resto come si dice…è storia.
Questa piccola divagazione dopo i dati, era necessaria per dare il quadro reale della situazione con il giusto metro di misura per comprendere.I parametri e le misure sono importanti.Quindi ritornando a noi e alla nostra riflessione posso dirti che i dati sono confortanti.Il mercato si sta riprendendo, attestandosi su un trend di crescita stabile e costante.Si registra una rinnovata fiducia nel mattone, e pur se non possiamo ancora parlare di ottimismo, direi che c’è un un cauto realismo nell’approccio al mercato immobiliare da parte di chi è interessato a acquistare o vendere.
Anche le banche,anche se non tutte e con tutte le cautele del caso, sono tornate a erogare mutui, o meglio sono tornate a farlo con maggiore facilità rispetto agli anni precedenti.
Operando a Levanto posso dirti che in buona misura le analisi di cui sopra,sono confermate anche nella nostra zona.Certo il mercato della seconda casa, che è il mercato prevalente nella nostra zona di lavoro, è quello che ha sofferto di piu nella crisi, ma anche qua ci sono timidi segnali di risveglio.
A questo punto il tuo dubbio dovrebbe essere?Ma come mai se le transazioni aumentano anche i prezzi non aumentano e anzi continuano a diminuire?La risposta è che la crescita economica è ancora troppo debole e le espansioni del mercato immobiliare in termini di prezzi e transazioni(che spesso e volentieri diventano bolle) sono sempre agganciate a espansioni dell’economia.Noi con aumenti di Pil del 1% non possiamo dire di essere in una fase di espansione economica.Stiamo ancora leccandoci le ferite della crisi, o per meglio dire, siamo in quello che dopo una malattia si chiama “periodo di convalescenza”.Quindi non è ancora il caso di cantare vittoria ne quello di fare cortei per le strade.Il percorso è ancora lungo e colmo di variabili che dipendono solo in una certa misura dal nostro governo.Di certo però l’incremento del numero di transazioni indica un maggiore tasso di fiducia nel mattone il che di per se è gia molto positivo.
Quindi concludendo, posso dirti che sicuramente il mercato immobiliare stà un pochino meglio dell’anno scorso e che sia che tu voglia vendere o comprare casa, con un po di realismo, di obbiettività, una giusta analisi del prezzo,e una buona promozione, hai buone speranze di riuscirci.
Enzo Podestà Agenzia Immobiliare ImmobilPro Levanto